60 anni fa, Pablo Pérez e Mariana Cruz scoprirono il luogo perfetto per creare ciò che presto sarebbe diventata Viña Pérez Cruz, sul lato meridionale della valle del Maipo ai piedi delle Ande. Dove trovarono uno spazio privilegiato nella campagna cilena, ricco di tradizione e valore geografico, poiché le pendici situate a grandi altezze su cui si ergevano avevano sotto i loro piedi migliaia di anni di formazioni rocciose e movimenti della terra che lo rendevano unico, un complesso terreno pietroso e argilloso da coltivare, ricco di minerali e privilegiato nel suo clima mediterraneo.
Viña Pérez Cruz si trova nella valle Maipo Andes, nello specifico nella città di Huelquén, ai piedi a 40 km a sud di Santiago, la capitale del Cile.
Maipo Andes, chiamato anche Maipo Alto, si distingue per le particolari caratteristiche del suo terroir, nello specifico il suo clima e suolo.
Germán Lyon, direttore tecnico, ha iniziato a guidare il progetto di Viña Pérez Cruz dai suoi inizi con la prima vendemmia nel 2002. Attualmente, continua ad essere l'enologo capo della cantina e tutte le decisioni nella produzione sono passate attraverso di lui e la creazione dei diversi profili che caratterizzano e forgiano i vini di Pérez Cruz.
I suoi principali obiettivi:
Rispettare e mostrare le caratteristiche specifiche di ciascun terroir, mettendo in evidenza i componenti della varietà e del luogo.
Mostrare la versatilità del luogo, con varietà diverse dal Cabernet Sauvignon.
Mantenere nel tempo la coerenza dei vini e dei profili, sempre di pari passo con il rispetto per l'ambiente.