Riserva Nazionale Los Queules
Sport
Tour turistici
Tour della Natura e dell'Avventura
Fuori dai sentieri battuti
L'unità
Los Queules si trova nella regione del Maule, nella provincia di Cauquenes, nel comune di
Pelluhue. È stata creata il 14 marzo 1995.
L'unità si distingue per la protezione del queule (Gomortega keule) o hualhual, una
specie in pericolo. Inoltre, includono: pitao (Pitavia punctata), michay rosso (Berberidopsis corallina) - anch'essi specie in pericolo -, hualo (Nothofagus glauca), coigüe (Nothofagus dombeyi), alloro (Laurelia sempervirens), bollén (Kageneckia oblonga), maitén (Maytenus boaria), peumo (Cryptocarya alba), liter (Lithraea caustica), maqui (Aristotelia chilensis), boldo (Peumus boldus), quillay (Quillaja saponaria), huillipatagua (Citronella mucronata), arrayan (Luma apiculata), lingue (Persea) lingue), copihue (Lapageria rosea), chilco (Fuchsia magellanica), May (Sophora macrocarpa), tra gli altri. L'intera superficie è coperta da
vegetazione forestale, con grandi alberi.
Fauna: gli
uccelli sono quelli con la maggiore rappresentanza nella zona, con particolare rilievo per la pernice (Nothoprocta perdicaria), il picchio (Colaptes pitius), la cachaúa (Enicognathus ferrugineus), l'aquila (Buteo polyosoma), il falco (Falco sparverius), il peuco (Parabuteo unicintus), il tiuque (Milvago chimango), la tortora (Zenaida auriculata), il chercán (Troglodytes aedon), il chuncho (Glaucidium nanum), il tucuquere (Bubo virginianus), il tordo (Turdus falcklandii), la loica (Sturnella loyca) Curaeus curaeus), il queltehue (Vanellus chilensis), la tortora dal collare (Columba araucana), il colibrì (Sephanoides galeritus), ecc.
Tra i
mammiferi possiamo citare il chingue (Conepatus chinga), il quique (Galictis cuja), la volpe culpeo (Lycalopex culpaeus), la volpe chilla (Pseudalopex griseus) e il pudù (Pudu puda).