Museo Nazionale di Belle Arti del Cile

Musei e Gallerie d'Arte
Museo in Cile

Nel 1905, il progetto del Palazzo di Belle Arti fu affidato all'architetto cileno-francese Emile Jequier, che si ispirò al percorso interno e alla facciata del Petit Palais di Parigi. Il suo stile neoclassico include anche ornamenti caratteristici dell'Art Nouveau prevalente all'epoca. L'alto rilievo del frontone del Museo, opera dell'scultore cileno Guillermo Cordova, rappresenta un'allegoria alle Belle Arti. L'argomento fu proposto lo stesso da Jequier e doveva essere realizzato in pietra bianca o cemento pressofuso. Tra gli ornamenti del fregio esterno dell'edificio del museo ci sono ventidue medaglioni in mosaico ceramico che rappresentano grandi architetti, scultori e pittori dell'arte universale, tra cui Fidia, Prassitele, Bramante,

La cupola di vetro che coronava il salone centrale del Museo fu progettata e costruita in Belgio, commissionata alla Compagnie Centrale de Construction de Haine-Saint-Pierre, e portata in Cile nel 1907. Il peso approssimativo dell'armatura della cupola è di 115.000 chili e i pezzi di vetro totalizzano 2.400 unità. Architettonicamente, il pavimento del Museo ha un asse centrale marcato dalla porta d'ingresso e dalla scalinata del grande salone che porta a tutto il piano superiore. Nel salone centrale, sul balcone ovest del secondo piano, è stata posta un'alto rilievo raffigurante due angeli che tengono uno scudo.

L'opera fu realizzata dopo che l'originale fu gravemente danneggiato nel terremoto del 1985. Si possono vedere due imponenti Cariatidi che simulano il sostegno della grande cupola dall'ingresso del salone sui balconi del secondo piano, sono opera di Antonio Coll y Pi. Nel corso della sua storia, l'architettura dell'edificio ha subito diverse modifiche. Nel 1938, un anfiteatro fu costruito sul lato nord, opera dell'architetto Eduardo Secchi che aveva gradinate scoperte, aveva una capacità per 200 persone e inizialmente destinato a eseguire spettacoli teatrali per bambini. Nel 1979, l'anfiteatro fu ristrutturato con contributi del Comune di Santiago e dal 2003, veniva utilizzato per sviluppare attività teatrali, musicali e di danza.

Durante la direzione di Nemesio Antúnez, tra il 1970 e il 1971, fu costruita la Sala Matta, intitolata a Roberto Matta, situata al piano interrato. Per la sua costruzione fu necessario alzare completamente la lastra del Salone Centrale. La stanza copre un'area di 60 metri quadrati e 100 metri lineari per le esposizioni. Il 30 dicembre 1976, l'edificio del Museo Nazionale di Belle Arti fu dichiarato Monumento Nazionale. In occasione del centenario della fondazione del Museo, nel 1980 la piazza d'accesso venne ristrutturata e la scultura di Rebeca Matte che allude al mito di Icaro e Dedalo, chiamata Uniti nella Gloria e nella Morte, fu reintegrata. La scultura era stata prestata per anni al Museo Aeronautico e fu donata nel 1930 da Pedro Iniguez, marito dell'artista, un anno dopo la sua morte. L'opera è una copia del monumento commissionato a Rebeca Matte che il governo cileno donò al Brasile nel 1922, nel Centenario della sua Indipendenza. Nel 2002 fu istituito il progetto Museo senza mura. Con l'iniziativa di portare il patrimonio artistico al pubblico in luoghi di grande affluenza, il museo tiene mostre della sua collezione in spazi appositamente progettati a Mall Plaza Vespucio e Plaza Trebol de Concepcion.

Il terremoto del febbraio 2010 non causò danni significativi all'edificio grazie al efficace lavoro strutturale svolto dopo il terremoto del 1985. Il museo non dovrebbe chiudere le sue porte al pubblico e, senza modificare la sua agenda, continuò con i preparativi per la mostra Del passato al presente. Migrazioni, che riuniva opere acquisite nel 1910 e mirava a tenere una doppia celebrazione a settembre: il centenario della costruzione del museo stesso e il bicentenario del paese.

Indicazioni

Book Nearby Accommodation

Get Directions

Sei un proprietario di un'azienda in Chile?

My Guide Chile, an informative and user-friendly online guide, was created for all those interested in the Chile region.

Used daily by travellers, tourists, residents and locals, powered by Local Experts, our site reaches the people who are your potential customers.

  • WhatsApp Enquiries
  • Integrate your chosen Booking platform
  • Galleria con Video e Tour Virtuali
  • Downloadable PDFs (Menus , Pricing lists..)
  • Event Promotion Included
  • Website Link
  • Social Media links
Scopri di più

My Lists

Crea Nuova Guida

O

Mini Guide
Arrow

Accedi per creare le tue guide per Chile.

Aggiungi alla Mia Guida

Crea Nuova Guida

Cancella

Cancella

Prenota adesso Esperienze in Chile

Facciamo Parte della Rete My Guide!

La mia guida Chile fa parte della rete globale di Rete My Guide di guide turistiche online e mobili.

We are now in 180+ Destinations and Growing. If you are interested in becoming a local travel partner and would like to find out more then click for more info about our Website Business Opportunity.

Destinazioni Vicine

Eventi in Chile